Un anno di consolidamento dell'impegno e della visione di Carlsberg Italia: il nuovo ESG Report 2024 racconta l’evoluzione continua verso modelli sempre più sostenibili.
Anche nel 2024 abbiamo rafforzato il nostro impegno per ridurre i consumi e migliorare le performance ambientali, integrando innovazione e rigore operativo:
Continuiamo a promuovere pratiche agricole rigenerative per garantire la salute del suolo e la qualità delle materie prime come orzo, frumento e luppolo. Nel 2024 abbiamo intensificato questo impegno a supporto della filiera agricola italiana:
· Confermata la collaborazione con Italian Hops Company, portando la quota di luppolo italiano al 17% nel 2023-2024. Dal 2023, inoltre, il luppolo Cascade coltivato in Italia è presente in tutte le birre del Birrificio Angelo Poretti.
· Siglato un accordo con il CREA per supportare gli agricoltori con consulenze, formazione e sviluppo di soluzioni tecnologiche pensate insieme a chi lavora sul campo.
Nel 2024 abbiamo proseguito con determinazione il percorso verso imballaggi sempre più sostenibili, agendo sia sul fronte dell’innovazione tecnologica che sull’ottimizzazione dei materiali:
Il nostro impegno con DraughtMaster
DraughtMaster è il nostro sistema di spillatura con fusti in rPET al 50% e senza CO2 aggiunta. Rappresenta il contributo più significativo di Carlsberg Italia per la riduzione dei rifiuti da imballaggio. Dalle nostre analisi LCA ed EPD, possiamo sintetizzare il nostro impatto positivo con un’equivalenza che chiamiamo “Orologio degli alberi” che misura la quantità di CO2 non immessa nell’atmosfera grazie al sistema di spillatura DraughtMaster. Calcoliamo che ogni 3 fusti DraughtMaster (60 l di birra), evitiamo l’immissione in atmosfera di 25kg di CO2, che equivalgono alla CO2 che un albero assorbe in un anno.
L’efficienza idrica è una priorità concreta per Carlsberg Italia, che investe in innovazione e coinvolgimento diffuso per ridurre gli sprechi e promuovere un uso responsabile delle risorse. Questo si traduce in:
Promuovere un consumo consapevole è parte integrante della nostra strategia ESG, un impegno concreto che unisce innovazione, educazione e coinvolge la comunità:
Mettiamo al primo posto la sicurezza delle nostre persone e investiamo continuamente in formazione e cultura della sicurezza:
Le persone sono il motore della nostra crescita e nel 2024 abbiamo rafforzato il nostro impegno per una cultura aziendale inclusiva, equa e orientata allo sviluppo: